Dopo aver invano tentato di entrare nel Super Rugby, Singapore ci riesce con il Rugby 7s
Annunciato oggi l’ingresso dal 2015-’16 di Singapore nel circolo del Rugby 7s
La città stato asiatica ospita un gran numero di espatriati europei, australiani, sudafricani e americani e, come Hong Kong, vuole diventare una tappa del lucroso circus del Rugby 7s.
Singapore dispone di uno stadio ultramoderno con aria condizionata e tutte i comfort del caso, peccato però che il terreno di gioco sia stato trascurato a discapito del resto, nello scorso autunno i Maori All Blacks hanno dovuto annullare la partita prevista contro gli Asia Pacific Dragons per le pessime condizioni del prato.
Molto probabilmente l’ingresso di Singapore determinerà l’uscita di scena di Tokyo, in quello che sembra uno strascico delle trattative tra le due pretendenti alla diciottesima franchigia di Super Rugby.
Eh già, tutta questione di palanche…
Guarda cosa siamo costretti a dire! non sono un ingenuo, ma continuo a credere che la “footballizzazione” del rugby sia solo qualcosa di negativo
Scambio per la franchigia di SR con il Giappone…. Almeno non è il Qatar…
Money money money…:0(
Renzo Pucci Cochis liked this on Facebook.