Nel secondo incontro della coppa del mondo di cricket l’esordiente Afganistan tiene testa ai più quotati lankani
L’Afganistan ha battuto per primo e segnato un totale non irresistibile di 232, ma l’inizio dell’inning lankano è stato shoccante, con i primi due battitori eliminati al primo lancio.
Ci ha pensato il veterano Mahela Jayawardene – 37 anni e 271 giorni oggi – a salvare i suoi da una potenziale figuraccia. Il suo cento ha infatti rimesso in carreggiata l’inning lankano e contribuito in maniera determinante alla vittoria di 4 wicket al quarantanovesimo over.
L’Afganistan esce comunque a testa alta da questa partita.
Il primo inning

Lo Sri Lanka ha vinto il sorteggio e mandato l’Afganistan in battuta, sperando forse di giocare sui nervi dei giocatori alla loro seconda partita in assoluto alla massima competizione di cricket a 50 over. Invece i battitori afgani hanno difeso il wicket degnamente, senza nessuna prestazione stellare, il migliore – Stanikzai – si è infatti fermato a 54, ma senza neanche cedere troppo di fronte ai più esperti lanciatori lankani.
Al termine dell’inning l’Afganistan ha segnato il totale di 232, all out, al quarto lancio del cinquantesimo over.
Tra i lanciatori lankani, si è finalmente rivisto Malinga, dopo la prima partita decisamente sotto tono. Due wicket per l’asso dal controverso movimento.
Il secondo inning

Lo Sri Lanka ha subito uno shock iniziale con Thirimanne fuori lbw al primo lancio di Dawlat Zadran e Dilshan anch’egli eliminato per una paperissima da Shapoor Zadran al secondo over.
Le cose non sono migliorate quando Sangakkara è stato eliminato da Hamid Hassan al quinto over e tre. A quel punto lo Sri Lanka si trovava in una inaspettata posizione d’inferiorità, 18 punti per 3 wicket.
Ma è stata la centuria del migliore in campo Jayawardene a rimettere le cose a posto e, nonostante il capitano Mathews si sia fatto cogliere fuori dal crease per un run out che non t’aspetti, lo Sri Lanka è arrivato alla vittoria con un quattro finale di Perera.
Hamid Hassan con tre wicket in nove over per 45 punti è stato il migliore dei lanciatori afgani.
Secondo me l’Afganistan ha ottimi margini di miglioramento in futuro. Lì il cricket è popolarissimo e, grazie agli inglesi presenti nel Paese per le questioni che purtroppo ben sappiamo, potrebbe avere anche dei finanziamenti e sostegni economici così da farlo crescere nei prossimi anni.
sono d’accordo con te Paolo, in Afganistan c’è molto seguito e se si sistema la situazione politica c’è molto margine.
Speriamo perché, a prescindere da quale sport o per quale nazionale si tifi, è sempre meglio parlare di sport che di guerre e attentati!