Con la capolista Hurricanes a riposo, largo alle inseguitrici nella nona giornata del Super Rugby 2015
Partite sulla carta facili per Brumbies e Bulls, i primi ospiti dell’unica squadra ancora a zero vittorie, i Blues, i secondi impegnati in casa contro i Reds, dilapidati dagli infortuni.
Due derby si preannunciano come le partite più interessanti del turno, in Nuova Zelanda i Crusaders, reduci da una vittoria nettissima sugli Sharks, ricevono gli Highlanders.
Mentre gli stessi Sharks saranno di scena a Johannesburg contro i sorprendenti Lions.
Chiudono il turno due sfide tra australiane e sudafricane: i campioni in carica Waratahs ospitano gli Stormers e i Force ricevono le Cheetahs.
In grassetto il pronostico di Australia Sport
Blues – Brumbies
I Blues sono la delusione maggiore di questa stagione di Super Rugby. John Kirwan, sotto assedio da più parti, ha dichiarato che il ritorno all’Eden Park è uno stimolo in più per i suoi. Un’uscita che decisamente lasica un po’ perplessi, ma che si spera dia realmente un qualcosa in più agli spenti Blues.
I Brumbies dall’altra parte si presentano alla sfida dopo la partita vinta nettamente contro le Cheetahs, ma dove hanno evidenziato una certa difficoltà ad andare in meta, un rischio contro ogni squadra neozelandese.
Crusaders – Highlanders
Saders e Landers si sono incontrati già al secondo turno di campionato, a Dunedin si sono imposti gli uomini di Christchurch di sei punti. Le due squadre arrivano alla sfida di Sabato in condizioni fisiche opposte, i Crusaders sono reduci dalla trasferta in Sud Africa, mentre gli Highlanders hanno avuto un turno di riposo che ha permesso loro di ricaricare le pile per la sfida.
Aspettiamoci un’incontro spettacolare dal pronostico molto aperto.
Waratahs – Stormers
Dopo quattro vittorie consecutive gli Stormers hanno frenato perdendo le ultime tre partite contro avversari neozelandesi, evidenziando il gap tra il rugby provinciale sudafricano e il gioco kiwi. Nella loro terza partita del tour downunder, gli Stormers non avranno certo vita facile contro i campioni in carica.
I Waratahs hanno riposato la settimana scorsa e si presentano più che mai decisi a vincere per non perdere contatto dai Brumbies, primi nel girone australiano.
Force – Cheetahs
Analogamente anche a Perth si scontrano un’austrliana reduce da un turno di riposo e una sudafricana al termine del proprio tour.
I Force hanno dovuto fare a meno di giocatori chiave e hanno sofferto parecchio, a parte la vittoria alla priam di campionato a Sydney. Nonostante il bisongo di recupere il terreno perduto, i Western Force hanno deciso di non forzare il ritorno del proprio capitano Matt Hodgson, che rimarrà ancora a riposo.
Le Cheetahs proverano ad approfittare del pessimo periodo di forma degli uomini di Foley per chiudere il tour con una nota positiva.
Lions – Sharks
Capaci di superare i Bulls a tempo scaduta la settimana scorsa, i Lions arrivano al rematch del secondo turno in serie positiva da tre partite. Gli Sharks si sono imposti all’andata, ma sono reduci da una lezione inflitta loro dai Crusaders, partita dove oltre alle lacune difensive, hanno sofferto per via di una stupidaggine di Jean Deysel che ha colpito alla testa con una ginocchiata un avversario quando i suoi si trovavano in un’insolita posizione di tripla superiorità numerica.
L’espulsione ha tramutato una possibile rimonta in una debacle totale ed è risultata in una squalifica di sette settimane per il giocatore.
Bulls – Reds
Altra squadre reduce dall’aver buttato alle ortiche una partita per colpa di un cartellino rosso, i Reds arrivano in Sud Africa decimati dagli infortuni e paiono delle vittime sacrificali per i Bulls in cerca di riscatto.
Le assenze di Cooper e O’Connor laciano inoltre un’importante incognita nel ruolo di calciatore designato.
Riposano Chiefs, Hurricanes e Rebes
Commenti